facebook
Follow Us on facebook

Cittadini kenioti in situazioni di difficoltà

Qualsiasi cittadino della Repubblica del Kenya residente in Svizzera, legalmente o irregolarmente, che si trovi in una qualsiasi forma di disagio è invitato a contattare l'Ambasciata in qualsiasi modo possibile, per telefono, e-mail, lettera, tramite un amico, un parente, le autorità svizzere o di altre ambasciate o a presentarsi fisicamente all'Ambasciata per chiedere consiglio. Incoraggiamo i cittadini del Kenya a condividere informazioni, sia private che personali, comprese le opportunità di avanzamento personale. Le informazioni condivise dovrebbero riguardare sia i kenioti in situazioni di successo e prosperità sia quelli che potrebbero trovarsi in difficoltà personali, finanziarie, in arresto, in custodia della polizia, in prigione, in detenzione, che affrontano cause giudiziarie e altre forme di persecuzione, presenza illegale, stato di immigrazione irregolare, deportazione o qualsiasi forma di espulsione, controversie, così come la minaccia imminente o pericolo per la loro sicurezza, qualsiasi forma di schiavitù, compresa la servitù per debiti e trattamento inumano, ecc. 

 

L'Ambasciata è prontamente disponibile a confrontarsi, consigliare, guidare e/o intervenire in modo legalmente appropriato.

 

In caso di emergenza o in presenza di materia di sicurezza, si consiglia ai cittadini del Kenya di fare immediatamente quanto segue:

 

  1. Tenersi lontano dalla zona di pericolo in modo da garantire la sicurezza personale.
  2. Cooperare pienamente con le autorità legali che gestiscono tale situazione e seguire/attenersi alle loro istruzioni e consigli. 
  3. Informare immediatamente la propria famiglia, i parenti, gli amici e altri kenioti a voi noti che potrebbero trovarsi nelle vicinanze della zona di pericolo e consigliateli di tenersi lontani dall'area colpita.
  4. Chiamare e informare la propria famiglia, i parenti e gli amici sia in Kenya che in Svizzera e informarli della situazione. Questo eviterà panico inutile e farà stare tranquille le persone a voi care.
  5. Mettersi in contatto con l'Ambasciata e chiedere l'assistenza necessaria, maggiori informazioni e quali siano i prossimi passi per salvaguardare la vostra salute.
  6. Tenersi in contatto e al passo con gli sviluppi trasmessi dalle autorità legali pertinenti, chiedendo continuamente all'Ambasciata di essere assistiti. 
  7. NON DIFFONDERE INFORMAZIONI CHE POSSANO CAUSARE PANICO. EVITARE SEMPRE IL PANICO NON NECESSARIO.

News Alerts

it_ITIT