La nostra missione
Essere un'istituzione di eccellenza ed una risorsa diplomatica a sostegno dell'Agenda di Sviluppo Nazionale del Kenya.
Promuovere e rafforzare le relazioni bilaterali tra il Kenya e la Confederazione Svizzera.

Cittadini kenioti
I cittadini kenioti residenti in Svizzera sono invitati a registrarsi presso l'Ambasciata del Kenya a Berna. Questo permetterà all'Ambasciata di erogare servizi essenziali in modo efficiente, soprattutto in casi di emergenza.
Avvisi urgenti
Siti web fraudolenti per la richiesta di visti
L'Ambasciata desidera avvertire tutti i potenziali richiedenti di e-visa in Kenya dell'esistenza di siti truffa;
- www.kenyanevisa.com
- www.kenyaonlinevisa.org
A partire da gennaio 2021, il governo del Kenya ha completamente automatizzato il rilascio della maggior parte dei visti attraverso il sito ufficiale del governo - https://evisa.go.ke/evisa.html
Il governo del Kenya non sarà responsabile per qualsiasi perdita o spese extra causate dall'uso di questi siti non ufficiali.
Scoprite il Kenya, la destinazione leader mondiale per i Safari
Il Kenya è rinomato in tutto il mondo per i propri Safari ed è sede della doppia migrazione delle megattere e degli gnu. Il Kenya è stato votato e premiato come la principale destinazione al mondo per i Safari ed è stato recentemente nominato quale maggior meta turistica d'Africa dagli Oscar dell'industria del turismo, i World Travel Awards (WTA).
Riconoscimenti
- Il principale parco nazionale d'Africa: Masaai Mara, Kenya.
- La principale destinazione balneare d'Africa: Diani Beach, Kenya.
- La principale destinazione in Africa per riunioni e conferenze: Nairobi, Kenya.
Opportunità di investimento in Kenya
Il Kenya è l'economia dominante della Comunità dell'Africa Orientale (EAC), contribuendo per circa il 50% del PIL della regione. Inoltre, il clima d'investimento in Kenya è il più forte dell'EAC, con un flusso di Investimenti Diretti Esteri (IDE) proveniente dai mercati emergenti e sviluppati e da un alto numero di multinazionali presenti sia a livello regionale che continentale, con un proprio quartier generale nel paese.